Perchè è importante sentire bene
Sviluppare le capacità vocali
nella prima infanzia
Nei primi mesi di vita, l'ascolto dei suoni, della voce dei genitori e di chi lo circonda, consente al neonato di sviluppare la capacità di parlare
Agevolazione dell'apprendimento
Sentire bene agevola l'apprendimento: l'udito è un importante canale attraverso il quale riceviamo le informazioni che ci arrivano dall'ambiente che ci circonda, dalle persone con cui interloquiamo, dalla tv e da tutti i dispositivi di comunicazione che la tecnologia ci mette oggi a disposizione.
Socializzazione
Un buon udito è importante nello sviluppo delle relazioni umane, permette di
sentirsi a proprio agio nelle conversazioni con gli altri.
Armonia con il mondo circostante
Un udito in forma rappresenta una importante fonte di benessere: percepire il sibilo del vento, il fruscio delle foglie, il rumore della pioggia, il cinguettio degli uccelli ci fa sentire perfettamente in armonia con la natura.
Orientamento e sicurezza
La capacità di udire i suoni ci protegge da situazioni di pericolo: il rumore del traffico, lo scoppiettio del fuoco, il mare in tempesta, la sirena di un'ambulanza; percepire questi suoni ci aiuta ad orientarci e a rimanere al sicuro.
Salute
I suoni e le parole stimolano il cervello a rimanere attivo, prevenendo la demenza e incidendo sull'equilibrio del corpo.